Dante Alighieri, nel trentatreesimo canto del Paradiso, si trova nell'impaccio dell'essere umano che prova a descrivere l'immenso, l'indicibile, prova a raccontare l'irraccontabile. Elio Germano, attore amatissimo e vincitore di quattro David di Donatello insieme a Teho Teardo, musicista e compositore, sono voce e musica pe avvicinarsi al mistero ricercato da Dante. Dal suono avvincente ed “etterno” germogliano musica e parole inaudite e imprevedibili e scaturisce la regia visionaria e impalpabile di Simone Ferrari e Lulu Helbaek. Grazie alla loro esperienza crossmediale, accadrà qualcosa di magico, trascendendo qualsiasi concetto di teatro, concerto o rappresentazione dantesca attraverso una contaminazione di linguaggi tecnologici e teatrali.